
La coppia viene accolta da specialisti del settore, attenti alle esigenze

Negli ultimi anni la medicina ha rivalutato l’impatto dello stile di vita

Nei casi in cui la donna è meno recettiva all’impianto dell’embrione è possibile

Nei casi in cui è necessario sottoporsi a terapie farmacologiche o interventi

Per il successo delle procedure di Fecondazione Assistita è fondamentale

Il congelamento degli ovociti può essere anche effettuato al fine di preservare
I servizi che offriamo
Tecniche di Procreazione
Medicalmente Assistita PMA omologa ed eterologa
Siamo specializzati nella diagnosi e terapia della sterilità di coppia, nelle tecniche di fecondazione assistita e nella diagnosi preimpianto e prenatale, con: il nostro laboratorio di PMA offre tutte le tecnologie all’avanguardia.
Diversamente fertili:
Nasce il progetto Megaride

In voi vediamo persone, non solo pazienti
Perchè scegliere Megaride? Perchè siamo professionisti che hanno scelto di dedicarsi al tema dell’infertilità e della medicina della riproduzione. Ti sosteniamo non solo dal punto di vista medico ma ti guidiamo anche attraverso quello psicologico e relazionale.
Megaride Fertility Network
Ti racconto Megaride
Megaride è informazione, prevenzione, formazione degli operatori, eventi culturali e ricerca. Tutto quello che interessa la patologia riproduttiva, dalla diagnosi al trattamento, impegna con costante dedizione i componenti altamente selezionati dello staff. La sua struttura, costruita secondo i nuovi requisiti dei centri di PMA e fornita di strumentario tecnologico al massimo livello di evoluzione, si eleva sulla collina di Posillipo, tra le aree più panoramiche della città di Napoli, offrendo accesso a protocolli di assistenza basati sul rispetto delle evidenze scientifiche e continuamente aggiornati. Al servizio dell’utenza, un’equipe altamente specializzata, è pronta a lavorare seguendo la scuola dell’umanizzazione e personalizzazione delle cure con estrema attenzione alle richieste della coppia.

Compila il nostro form
Procreazione Medicalmente Assistita
Vuoi saperne di più sulla fertilità?
La sterilità è generalmente definita come l’incapacità a procreare dopo almeno 12 mesi di rapporti spontanei non protetti.
La specie umana si distingue biologicamente per una bassa fertilità. Una coppia al massimo della propria capacità riproduttiva ha soltanto circa il 30% di possibilità di concepire.

risposte utili per i pazienti
Le domande più frequenti
Si deve evitare lo sforzo fisico intenso e attività sportive come il running, spinning, aerobica, box, GAP, e qualsiasi sport pericoloso che richieda uno sforzo intenso. La paziente può guidare, camminare e andare a lavorare, senza fare grandi sforzi o attività fisiche elevate e prolungate.
L’età della donna è il fattore più importante nel determinare le percentuali di successo di una tecnica di PMA; il motivo principale risiede nel fatto che la qualità e la quantità degli ovociti cala progressivamente con il passare degli anni; tale impoverimento progressivo non risulta essere così marcato per l’uomo.
Per conoscere il valore della propria riserva ovarica basta effettuare, dal proprio ginecologo, il conteggio dei follicoli antrali mediante ecografia, e controllare i livelli di FSH (ormone follicolo-stimolante), E2 (estradiolo basale) e AMH (ormone antimülleriano) attraverso le analisi del sangue.