Biopsia Testicolare – TESE
Per la biopsia testicolare a Napoli affidati a Megaride, Centro PMA specializzato in tutte le tecniche di Fecondazione Assistita.
Cosa è la biopsia testicolare
La biopsia testicolare, detta anche TESE (Testicular Sperm Extraction) è una procedura chirurgica finalizzata al recupero degli spermatozoi maturi da un piccolo frammento di tessuto testicolare prelevato in anestesia locale.
La TESE può essere eseguita sia in modalità diagnostica, per determinare la presenza di spermatogenesi residua, sia in modalità terapeutica, per ottenere spermatozoi da utilizzare nei cicli di fecondazione in vitro.
Se il campione recuperato risulta idoneo, può essere utilizzato per la fecondazione ICSI o congelato ed utilizzato successivamente.
Quando è indicata
La TESE è indicata negli uomini che presentano azoospermia, ovvero assenza di spermatozoi nell’eiaculato. In particolare:
- Azoospermia non ostruttiva, legata a un difetto nella produzione spermatica, dove vi è una spermatogenesi focale e quindi la possibilità di trovare spermatozoi in alcune aree del testicolo;
- Azoospermia ostruttiva, in cui la produzione di spermatozoi è normale ma è presente un’ostruzione nei dotti deferenti o nelle vie seminali;
- Mancato recupero di spermatozoi attraverso tecniche meno invasive, come l’aspirazione percutanea (PESA o TESA).
FNA/PESA (aspirazione di spermatozoi dal testicolo o dall’epididimo)
In alcuni casi, se la diagnosi andrologica lo consente, in alternativa alla biopsia testicolare, è possibile recuperare spermatozoi maturi mediante aspirazione dal testicolo o dall’epididimo. Tale procedura comporta ulteriore riduzione di durata ed invasività rispetto alla biopsia testicolare. Similmente alla biopsia testicolare, se il campione recuperato risulta idoneo può essere congelato ed utilizzato successivamente.

Dr.ssa Stefania Iaccarino
Ginecologo Ostetrico
Dir. Centro Megaride
PRENOTA UN APPUNTAMENTO

Chiama 081 240 43 08
WhatsApp 334 986 47 78
Prenota subito online