Esami PMA per la donna

Partner femminile

  • Visita ginecologica,  PAP test o THIN prep con ricerca di HPV e dove indicato colposcopia
  • Tamponi vaginali e tamponi cervicali con ricerca di Chlamydia T. e Micoplasmi
  • Ecografia trans vaginale bi e tridimensionale con conta dei follicoli antrali (ACF) e monitoraggio diagnostico del ciclo ovarico
  • FSH, LH, E2, Pg, PRL, durante la fase follicolare iniziale, ormone anti-mulleriano (AMH), TSH
  • Progesterone in fase luteale (21-23° giorno del ciclo)
  • Dove indicato FT3, FT4, anticorpi anti perossidasi tiroidea, anticorpi anti tireoglobulina, anticorpi anti ovaio DHEA, DHEA-S, cortisolo, androstenedione, 17 OH-progesterone, curva glicemica ed insuline mica dopo carico orale di glucosio, bioritmo prolattina
  • Dove indicato CEA, Ca125, TPA, HE4
  • Anticorpi anti-cardiolipina, anti-nucleo e dove indicato anticorpi anti-endomisio, anti-transglutaminasi, anti-gliadina
  • Vitamina D, omocisteina
  • Emocromo con formula e piastrine, VES, glicemia, insulinemia, emogruppo e fattore Rh, sideremia
  • Ecografia mammaria, dove indicato mammografia e ECG
  • HBsAg, HBcAb, HBsAb HCV, HIV, VDRL/TPHA, gruppo TORCH e dove indicato HTLV-1* e virus Zika**
  • Elettroforesi emoglobine, Fibrosi Cistica, Cariotipo, X-Fragile e dove indicato screening della trombofilia
  • Isteroscopia per controllo della cavità uterina
  • Isterosalpingografia per lo studio della cavità uterina e della pervietà, calibro e decorso tubarici
  • Dove indicato, laparoscopia diagnostica e/o operativa