Cos’è la sterilità?

La sterilità è generalmente definita come l’incapacità a procreare dopo almeno 12 mesi di rapporti spontanei non protetti. La maggior parte delle coppie presume di essere fertile e si aspetta di procreare immediatamente dopo aver smesso di utilizzare mezzi di contraccezione. Tuttavia circa il 25% delle coppie in età fertile sperimenteranno almeno un periodo di difficoltà a concepire  e  circa il 10% è sterile (dati dell’Organizzazione Mondiale della Sanità).

La sterilità può essere considerata una malattia a pieno titolo dal momento che che l’OMS ha stabilito che la salute riproduttiva

“è uno stato di completo benessere fisico, mentale e relazionale e non semplicemente l’assenza di condizioni patologiche o infermità che riguardino il sistema riproduttivo in tutte le sue funzioni ed i suoi processi”.

Una diagnosi di sterilità non implica l’impossibilità di avere figli, può semplicemente significare che per ottenere una gravidanza si può trarre beneficio da trattamenti medici.